Cerca nel sito
Newsletter
Nannelli Riders Academy
Filosofia
Preparazione,
consapevolezza,
sicurezza, divertimento,
rispetto
Queste sono le colonne portanti sulle quali è stata fondata la Nannelli Riders Academy che vuole proporsi ai più giovani come un’attività ludica e formativa grazie alla quale possono svolgere un percorso per imparare la guida di un ciclomotore senza però perdere di vista il divertimento.
I corsi proposti dall’Academy voglio essere una vera e propria esperienza per i giovanissimi che permetteranno loro di avere una migliore capacità di analisi, una maggiore reattività in situazioni di pericolo ed una maggiore confidenza con il mezzo a due ruote per poterlo poi condurre in totale sicurezza o su strada o in pista in base alla predisposizione di tutti coloro che entreranno in contatto con questa realtà. Non dimenticando la sensibilità sportiva nel rispetto delle regole.
La Nannelli Riders Academy inoltre si fa portavoce di una delle tematiche attuali più delicate, quella ambientale. Per questa ragione sono disponibili 5 minimoto elettriche con le quali i bambini possono svolgere le attività in totale sicurezza ma limitando le emissioni inquinanti.
✓
✓
✓
✓
La nostra storia e filosofia
Nannelli Academy

La Nannelli Riders Academy nasce nel 2012 in seguito al ritiro di Gianluca Nannelli dall’attività agonistica. Il pilota fiorentino, desideroso di proseguire il suo lavoro rimanendo nell’orbita dei motori ed accortosi di una lacuna presente nel panorama motociclistico italiano, ha deciso di rivolgere la sua attenzione ai più piccoli.
Attraverso lo studio e la creazione di un programma nato appositamente per tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i 6 e i 12 anni, l’obbiettivo che si prepone la scuola è quello di permettere ai giovanissimi di prendere confidenza, in modo consapevole, con un mezzo a due ruote.
Sino alla nascita della Nannelli Riders Academy infatti, non esisteva sul territorio nessuna realtà volta all’insegnamento della guida sicura, con programmi stilati da tecnici FMI e che permettesse a tutti i giovani, spinti dalla passione o dalla semplice curiosità, di provare ad approcciarsi al mondo delle due ruote.
L’Academy vuole quindi essere un mezzo di garanzia e sicurezza per tutti quei genitori che un giorno vedranno il proprio figlio circolare o in strada o in pista.
Un’idea innovativa, sposata anche dalla Federazione Motociclistica Italiana che ha approvato il progetto, incaricando la Nannelli Riders Academy insieme alla “Scuola Federale velocità” di portare avanti il progetto “Scuola Avviamento Mini Velocità”.

Iscriviti ai nostri corsi
Compila il modulo di richiesta informazioni
e ti faremo avere tutte le info necessarie
sul corso di tuo interesse
i nostri
Partner










